Per i disabili il viaggio in autobus presenta spesso delle barriere che si aggiungono alle tante barriere architettoniche. Per una persona diversamente abile il viaggio via pianificato con attenzione in quanto non tutti i pullman di viaggio sono dotati di attrezzature ad hoc.
Per favorire l’accessibilità dei disabili agli autobus occorre una pedana che faciliti la salita e la discesa, dispositivi di ancoraggio a bordo per le carrozzelle e tutto ciò che garantisce al viaggiatore disabile una certa libertà di movimento. Il viaggio, infatti, deve essere un’occasione per rilassarsi quindi il conducente deve fare di tutto per aggirare i potenziali ostacoli.
Grazie ai progressi tecnologici sono state realizzate diverse attrezzature specializzate per questo tipo di viaggi. Di particolare utilità ve ne segnaliamo 3:
- Esiste un’apparecchiatura elevatrice che permette di aggirare i limiti delle pedane elevatrici fisse perché il cliente diversamente abile, attraverso questo dispositivo, viene sollevato e condotto nel veicolo. La differenza principale sta nel fatto che il cliente si accomoda su un sedile normale dotato di cintura di sicurezza, braccioli e appoggiapiedi. In altre parole, il cliente gode di un maggiore comfort e si sente più a suo agio. I vantaggi sono molteplici: non vi sono costi aggiuntivi per il cliente finale, l’apparecchiatura è disponibile durante tutto il viaggio e la sedia a rotelle viene collocata nel baule nel viaggio ed è utilizzabile quando il passeggero scende dall’autobus.
- Un’altra proposta è un servizio, spesso sottovalutato, ovvero la toilette accessibile ai disabili infatti per qualsiasi passeggero è molto più confortevole avere un servizio del genere a bordo piuttosto che attendere una sosta all’area di servizio.
- Un dispositivo molto funzionale è la pedana elettroidraulica che permette il sollevamento della sedia a rotelle ed offre diversi benefici: è a scomparsa in quanto è ritrattile, possiede i meccanismi di movimentazione manuale e di sicurezza che rispondono alla circolare 1656/4280 del Ministero dei Trasporti
Queste 3 soluzioni semplificano la vita di chi non può muoversi autonomamente garantendogli il massimo comfort e un’esperienza di viaggio da ricordare con piacere.