Il noleggio di un auto con conducente è spesso un’esigenza legata a situazioni particolari che talvolta diventano un’occasione per avere un fidato compagno di viaggio.
Un viaggio d’affari o un semplice spostamento in città consentono di avere a disposizione un cicerone al volante, il quale, soprattutto quando si viaggia da soli, offre non solo il proprio servizio ma anche la propria compagnia.
Una storia di amicizia tra una cliente e un NCC è al centro del film A spesso con Daisy del 1989, una commedia vincitrice di 4 premi oscar. I protagonisti della pellicola sono Miss Daisy Warthan e il suo chauffeur, Hoke Colburn. I due si incontrano per volere del figlio di Daisy che, a seguito di un incidente della madre, vuole proteggerla facendola accompagnare da uno chauffeur in tutti i suoi spostamenti. Colburn con il tempo riesce a conquistare la fiducia della signora Warthan e a diventare il suo migliore amico.
Lo chauffeur del film incarna l’NCC ideale: un accompagnatore affidabile e amichevole capace di offrire al cliente una guida in qualsiasi spostamento di lavoro o nel tempo libero. L’eleganza di Hoke Colburn e il suo forte senso del dovere gli consentono di conquistare la fiducia del cliente, che è l’obiettivo che ogni chauffeur si prefigge. L’automobile dello chauffeur del film A spasso con Daisy è elegante e pratica, è adatta quindi sia a contesti di business che alle piccole commissioni quotidiane. Insomma A spesso con Daisy porta in scena uno chauffeur che va oltre la classica figura dell’NCC, raccontando il lato umano del rapporto tra chauffeur e cliente.
Il valore aggiunto per il cliente è avere sempre un amico con cui viaggiare.