Dopo ben due mesi chiusi in casa il desiderio più comune è quello di  libertà , di viaggi, di aria aperta e sopratutto di mare, ma siamo sicuri che sia per tutti così? Ci aspetta un’estate davvero particolare dove le scelte delle vacanze saranno si mosse da desideri di libertà ma purtroppo anche mosse ancora dalla paura di probabili contagi.

Niente più solite vacanze

Le vacanze da sogno nelle isole della Grecia o nelle Baleari sono un ricordo un po’ lontano. La maggior parte degli italiani ha confessato di avere ancora un certo timore nel lasciare il paese anche in possibilità di una nuova pandemia.
Secondo un sondaggio, l’Italia è spaccata in tre: da una parte chi è certo che partirà per le vacanze anche solo per spostarsi in Italia nella propria casa al mare;  dall’altra quelli che non andranno in vacanza, un po’ per timore e un po perché purtroppo non possono permetterselo; ed infine, tra i due fuochi, gli eterni indecisi che ancora non hanno organizzato niente ma soprattutto non sono ancora sicuri se cimentarsi in una vacanza o meno.

Tutti al mare o in piscina

Grazie al via libera degli spostamenti tra le regioni fortunatamente il turismo ha subito una certa ripresa e anche chi possiede delle case vacanze ha finalmente la possibilità di sfruttare le proprie abitazioni per brevi o lunghi periodi.
Chi sceglie di prenotare una vacanza, rigorosamente in Italia, ha le idee bene precise: in vacanza si ma al mare o in piscina. Per quest’estate si prevede un forte crollo delle prenotazioni nelle strutture alberghiere con grande vantaggio di case in affitto o B&B, crollo prevedibile a causa dei tanti spazi comuni presenti negli hotel. Le case in affitto fanno sentire i vacanzieri più sicuri, avere un appartamento in esclusiva, igienizzato e sanificato, dove circolano solo familiari e/o amici è più rassicurante si una struttura dove ogni giorno vanno e vengono tante persone. L’unica pretesa irrinunciabile per le case vacanza in affitto sono sicuramente la vicinanza al mare o meglio ancora una piscina privata ad uso esclusivo.

Quali sono le mete più gettonate

Le grandi isole italiane sono sicuramente le mete più gettonate per l’estate 2020. La Sardegna e la Sicilia, presentano paesaggi e soluzioni in grado di accontentare, famiglie, single e giovani coppie.
Anche la montagna resta una meta molto ambita per le vacanze 2020 infatti, si prevedono grandi flussi di turisti  a Cortina, Madonna di Campiglio, Courmayeur, Cervinia e Corvara.
Tra le altre mete di mare troviamo anche Campania e Puglia, con una preferenze per le località poco affollate e fuori dai circuiti poco turistici.