Maggio è proprio il mese giusto per dedicarsi alla cultura ma soprattutto alla visita dei musei, delle mostre e dei vernissage. Diverse città d’Italia, quest’anno, come da molti anni a questa parte, si preparano ad ospitare milioni di visitatori amanti dell’arte, aprendo a tutti loro le porte dei musei, delle chiese, abbazie etc… siamo in pieno fermento infatti di Maggio dei Monumenti.

Nel caso del turismo culturale, il ruolo della scelta della città da parte dei turisti viene scelta talvolta in base alle mostre presenti su quel determinato tipo di territorio. Una mostra di un certo tipo di artista infatti che sia del passato o contemporaneo poco importa, fa di una certa città meta abita da turisti desiderosi di visitarla prima magari che si sposti altrove. L’esempio più evidente è quello dei  quadri della pittrice Frida Kalo, per un certo periodo sono stati esposti a Roma, poi dopo un po’ sono ritornati in Messico. Gli appassionati di questa pittrice hanno dunque potuto visionare le opere della Kalo a due passi da casa senza così attraversare l’oceano.

Identikit del viaggiatore d’élite

Chi viaggia in questo periodo e si sposta da una città ad un’altra lo fa per il puro piacere di scoprire le meraviglie culturali del bel Paese. Il target che viaggia è fatto da un’utenza dalle caratteristiche particolari: essa infatti risulta più colta rispetto al solito target dei viaggiatori, di un’età più adulta, e dalla buona disponibilità sia di tempo che sotto il profilo economico. Il  fattore fondamentale comunque che identifica maggiormente questo viaggiatore d’élite è sicuramente il fascino della cultura.

Anche in questo caso nonostante ci troviamo di fronte ad un target di prima classe, questi viaggiatori come molti altri preferiscono per spostarsi attraverso la soluzione del noleggio bus con conducente.

L’autobus infatti ancora una volta diventa il mezzo di trasporto più veloce e sicuro che maggiormente accomuna i gusti e le esigenze di tutti e soprattutto come già ricordato anche da quelli dal “palato sopraffino”.