Immersa nella valle Telesina sorge un’oasi naturalistica, un’area protetta veramente suggestiva che vale la pena visitare ed è il Parco del Grassano. Questa zona totalmente immersa nel verde, si presenta come un polmone verde molto caratteristico, che sorge tra castelli medioevali e vestigia romane. Amato soprattutto da chi preferisce stare all’aria aperta a godersi un bel picnic con gli amici e distendersi tra l’erba, magari sotto un albero, questo parco è molto frequentato da turisti che vengono da tutta Italia per visitarlo.
Quest’oasi, oltre alle bellezze naturali, offre tanti comfort essa infatti è molto attrezzata, ci sono infatti tavoli da picnic, bar e aree ristoro, graticole per il barbecue, ma tutto costruito in modo tale da non alterare l’armonia del paesaggio, paesaggio inoltre arricchito da un piccolo ruscello che gira tutto intorno e che è possibile attraversare noleggiando una canoa, escursione veramente consigliata.
Un’oasi per tutti
Quest’oasi è adatta sia per adulti ma soprattutto per i bambini che grazie a questo luogo così incantevole si avvicinano alla magia della natura.
E’ consigliabile però prima di scegliere di effettuare questo tipo di escursione, di prenotare l’ingresso specificando il numero di partecipanti.
Per trascorrere per esempio, una Domenica in questo parco, è giusto farlo con un gruppo nutrito di amici, per far si che il divertimento sia assicurato, per questo motivo consigliamo di noleggiare un bus con autista che ci accompagni tranquillamente non solo con la possibilità di stare tutti insieme e godersi questo mini tour ma soprattutto godendo di tutta la comodità necessaria per raggiungere questa meta. Visto che è caratterizzata da alcuni sentieri impervi scegliere la professionalità di un autista esperto, renderà il viaggio più sicuro e alla portata di tutti. Inoltre grazie all’ampio portabagagli di cui solo un bus dispone è possibile portare qualsiasi attrezzatura per rendere il vostro picnic indimenticabile.
Questo tipo di tour è consigliato veramente a tutti senza alcun tipo di distinzione e voi cosa aspettate a farvi rapire dalle bellezze del Parco del Grassano?